La scuola c’è, anche ai tempi del Coronavirus. Tra mille incertezze ed altrettante difficoltà, ma c’è. La cronistoria dell’emergenza è iniziata nelle aule di tutta Italia, dopo quelle delle prime «zone rosse» nel nord della penisola, con la sospensione dell’attività didattica dal 5 al 15 marzo scorso. Scadenza, questa, prorogata fino al 3 aprile sull’onda della rapida diffusione del Covid-19. Visti i dati sul contagio, però, la nuova prospettiva è l’allungamento della sospensione delle attività in classe fino a dopo le vacanze di Pasqua, a metà aprile, con un’ulteriore opzione fino ai primi giorni di maggio e un occhio rivolto anche alle possibili soluzioni nel peggiore dei casi, ovvero l’impossibilità di tornare in aula entro la fine dell’anno scolastico.
Immediata è stata la reazione di tutte le scuole per non lasciare da soli a casa ed abbandonati a sé stessi gli studenti, seppure sulla base di indicazioni ministeriali non sempre vincolanti
L’istruzione non va in quarantena
You need to be logged in to view the rest of the content. Si prega Log In. Non sei un membro? Registrati