Di Tonino Satta
Pubblicato nel N° 12 del 27.03.2018
Sabato 24 marzo, nell’Auditorium San Giovanni Paolo II, si è svolto l’incontro, con l’intervento dall’Arcivescovo Mons. Gianfranco Saba, previsto nel calendario del percorso formativo del presente anno scolastico per gli insegnanti di Religione Cattolica delle scuoleprimarie, secondarie e paritarie della Arcidiocesi di Sassari.
Ha introdotto i lavori il direttore dell’Ufficio Diocesano Scuola Antonello Mura che, dopo aver ricordato la recente lettera pastorale del nostro vescovo, sottolinea da subito la relazione tra bambini, ragazzi e giovani fino ai venti anni da una parte e docenti di R.C. dall’altra e, citando Mons. Saba, indica la “formazione come architrave del cambiamento” perché quella relazione possa esser fruttuosa e al servizio della Chiesa e delle persone.
L’imminente celebrazione della Pasqua, rileva l’Arcivescovo Mons. Gianfranco Saba iniziando il suo ragionamento, è l’occasione per riflettere sulla nostra fede che ci è stata donata e di cui dobbiamo dare ragione al mondo, che attende da noi la “diaconia del pensiero con lo stile della misericordia” che diventa chiave ermeneutica delle