Uno degli obiettivi principali della visita pastorale dell’arcivescovo è quello di dare il giusto spazio a tutte le realtà dei territori visitati, ascoltando le esigenze e le prospettive della comunità. Per questo, lo scorso 2 maggio, si è svolto a Sorso un incontro interparrocchiale con le associazioni, volontariato, movimenti ecclesiali e confraternite che ha riunito le parrocchie di Santa Monica, San Pantaleo di Sorso e quella di San Basilio di Sennori. L’appuntamento, che si è svolto nei locali dell’oratorio di Santa Monica, ha fatto registrare un gran numero di persone. È stata un’opportunità di vivere un momento significativo di ascolto reciproco tra le associazioni e con il vescovo, per avviare un percorso di discernimento verso il sogno di quella dimensione della Chiesa – Casa che genera discepoli missionari. Un evento pienamente in sintonia con la linea generale della visita pastorale e in particolare quella che tocca il territorio della Romangia, organizzata secondo un programma elaborato, in prima battuta, dai parroci che, in seguito a un passaggio di verifica con l’arcivescovo, rispetto ai contenuti e alle date, è stato condiviso con i responsabili di curia. Una sinergia totale che ha visto protagonisti anche i laici incaricati delle tre parrocchie. La visita pastorale

La visita nella Romangia
You need to be logged in to view the rest of the content. Si prega Log In. Non sei un membro? Registrati