“Riconoscere il merito”, inaugurato il 460° anno accademico dell’Università di Sassari

L’ultima rilevazione Istat è un ceffone in pieno volto, i dati snocciolati dall’istituto italiano di statistica concedono poco spazio all’ottimismo. Le analisi di settore, infatti, confermano che a lasciare l’Italia per trasferirsi all’estero sono soprattutto giovani bene istruiti, tenuto conto del fatto che 3 su 4 hanno un titolo di studio medio superiore o la laurea. Negli ultimi dieci anni i giovani laureati che hanno abbandonato il paese sono 182 mila. L’età media di chi decide di andare all’estero è attorno ai 30 anni. Ma 2 giovani su 3, di anni ne hanno tra i 20 e i 49. Gli italiani scelgono soprattutto la Gran Bretagna che rispetto agli altri paesi dello scacchiere europeo offre maggiori opportunità. Uno scenario desolante non solo

You need to be logged in to view the rest of the content. Si prega . Non sei un membro? Registrati